Questo argomento contiene 7 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Giovanni 3 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Agosto 2015 alle 17:33 #210
Ciao a tutti,
premetto che è la prima volta che installo la 3.0.5 ( ed è anche la prima volta che installo Endian su linea Fastweb ).
In poche parole se collego Endian sulla linea aziendale in oggetto ( solo Firewall….. il proxy con il controllo contenuti rallentava il tutto tanto da dare continui problemi di timeout nella navigazione ) a parte avere una navigazione alquanto rallentata non mi permette di intervenire sulla LAN in teleassistenza in quanto non mi lascia assolutamente entrare. La stessa macchina portata su linea Telecom funziona regolarmente ( nessun rallentamento della navigazione e ingresso in teleassistenza permesso ). Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
Grazie.25 Settembre 2015 alle 11:43 #219credo ci siano problemi di nat sul router fastweb. com’è configurato? le configurazioni della endian?
25 Settembre 2015 alle 14:56 #220Ciao e grazie per la risposta.
In effetti non ho mai provato ad accedere al router Fastweb perchè di default pensavo fosse “chiuso”.
Per cui non so dirti niente sulla configurazione del router…..
Quello che posso dirti è che, per ovviare alla riconfigurazione della rete, il posto di Endian al momento è occupato da un Linksys WRT54GL con il quale la rete non ha nessuno dei problemi che ho rilevato con Endian.
Nel frattempo ho anche provato ad installare la versione precedente di Endian per verificare che magari non fosse un problema dell’ultima versione, ma la situazione non è cambiata.
Di quali configurazioni hai bisogno lato Endian?12 Ottobre 2015 alle 16:57 #228mi sembra strano che la stessa macchina su rete telecomfunziona a dovere. le configurazioni lato wan, sulla endian, come sono?
12 Ottobre 2015 alle 16:57 #229mi sembra strano che la stessa macchina su rete telecomfunziona a dovere. le configurazioni lato wan, sulla endian, come sono?
12 Ottobre 2015 alle 20:53 #231Ciao,
la linea fastweb ha un router che ha come indirizzo 192.168.0.254. E’ possibile utilizzare 25 ( 23 + 2 ) indirizzi per la rete interna ( da 192.168.0.1 in poi ). Non distribuisce indirizzi in dhcp.
La WAN di Endian è settata con un IP statico tra quelli disponibili ( su quel tratto di rete è presente al momento solo un centralino allo 192.168.0.1 ).
Per non diventare scemo a rifare mille configurazioni ho usato il WRT54GL Linksys che prima usavano come access point, come router ( simulando quindi la presenza dell’Endian ) e va tutto a meraviglia.
Quando ci attacco l’Endian iniziano i problemi di cui sopra.
Lo stesso Endian, come dicevo, su rete Telecom non da problemi.15 Ottobre 2015 alle 20:50 #233nel proxy che configurazioni hai? mentre parte firewall uscita ed entrata come sei configurato? suppongo che la wan sia su indirizzo 192.168.0.x mentre la LAN su che classe si trova?
23 Febbraio 2016 alle 22:08 #260Ciao e scusa il ritardo della risposta ma la macchina non era collegata visto che non funzionava. Ieri sono andato in loco e mi sono inventato di collegare il Firewall su una rete parallela a quella che usano ( banalmente direttamente sul router Fastweb ) mettendoci sulla green un notebook che potessi raggiungere da teleassistenza senza disturbare il lavoro degli altri. Per far questo ho dovuto cambiare l’IP della Red in quanto altrimenti sarebbe andato a “sbattere” contro quello che attualmente ho assegnato al routerino che sostituisce Endian. Con mio stupore ha iniziato ad essere visibile in teleassistenza e a navigare con una certa costanza….
Quello che ancora non mi piace è che facendo i test con speedtest il ping raddoppia… download e upload sono solo leggermente rallentati ma negli altri Endian che ho il PING non è mai raddoppiato……Per risponderti: Proxy al momento disabilitato ( l’ho fatto per verificare se il raddoppio del PING fosse li ma non cambia nulla fra abilitato e disabilitato ); WAN Endian 192.168.0.20 ( uno de 23 disponibili come ho spiegato più in alto ); LAN Endian 192.168.1.1, Controller di dominio, Server DHCP, Server DNS su 192.169.1.254. Se hai necessità di sapere altro adesso ci entro in teleassistenza per cui posso vedere tutto in tempo reale.
Grazie dell’aiuto! -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.